ADVANTAGE spot-on soluz 4 pipette 0,4 ml 40 mg gatti e conigli piccoli
21,00 EUR
Descrizione
DENOMINAZIONEADVANTAGE 40 MG SOLUZIONE SPOT-ON PER GATTI PICCOLI E CONIGLI PICCOLICATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAEctoparassiticida per uso topico; imidacloprid.PRINCIPI ATTIVIOgni pipetta da 0,4 ml contiene principio attivo: imidacloprid 40 mg.Eccipiente(i): butilidrossitoluene (E 321) 0,4 mg; alcol benzilico (E1519) 332,8 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIButilidrossitoluene (E 321), alcol benzilico (E 1519), carbonato di propilene.INDICAZIONIPer gatti inferiori ai 4 kg: Prevenzione e trattamento delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides felis). Per conigli inferiori ai 4 kg: Trattamento delle infestazioni da pulci. Le pulci vengono uccise entroun giorno dal trattamento. Un trattamento previene l'ulteriore infestazione da pulci per 3-4 settimane nei gatti e fino ad una settimana neiconigli. Nei gatti, il medicinale veterinario puo' essere utilizzatocome parte di una strategia di trattamento per il controllo della Dermatite Allergica da Pulci (DAP), qualora questa sia stata precedentemente diagnosticata da un medico veterinario.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARNon trattare gattini non svezzati con meno di 8 settimane d'eta'. Nonutilizzare su conigli con meno di 10 settimane d'eta'. Non usare in casi di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti.SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.Nei gatti, non e' emerso alcun segno clinico avverso utilizzando dosicinque volte il livello terapeutico, settimanalmente per otto settimane consecutive. Nei conigli, non e' stato osservato alcun segno clinicoavverso utilizzando dosi fino a 45 mg/kg di peso corporeo (4 volte illivello terapeutico), settimanalmente per 4 settimane consecutive. Inrari casi di sovradosaggio o nel caso in cui l'animale lecchi il pelotrattato, nei gatti possono insorgere disordini del sistema nervoso (come contrazioni, tremori, atassia, midriasi, miosi, letargia). Neglianimali l'avvelenamento in seguito ad assunzione orale accidentale e'improbabile. In questa eventualita', il trattamento deve essere sintomatico sotto controllo medico veterinario. Non esistono antidoti specifici noti, ma la somministrazione di carbone attivo puo' essere di beneficio.USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONEQuesto medicinale veterinario è per uso topico. Somministrazione nel gatto: ripartire il pelo sul collo del gatto alla base del cranio, finoa rendere visibile la cute. Appoggiare l'estremità della pipetta sulla cute e spremere più volte in modo deciso fino a vuotarne tutto il contenuto direttamente sulla cute. Somministrazione nel coniglio: ripartire il pelo sul collo del coniglio alla base del cranio, fino a rendere visibile la cute. Appoggiare l'estremità della pipetta sulla cute espremere più volte in modo deciso fino a vuotarne tutto il contenuto direttamente sulla cute.POSOLOGIAQuesto medicinale veterinario e' per uso topico e non deve essere somministrato per via orale. Gli animali devono essere pesati con precisione prima del trattamento. Dosaggio e schema...