Caleffi Gruppo Di Regolazione Termostatica Per Impianti Di Riscaldamento 125 Mm 166600he3
650,00 EUR
Descrizione
Caleffi serie 166 cod. 166600HE3. Con pompa PARA 25/7.Interasse 125 mm misura DN 25 (1"). Temperatura di taratura 25–50 °C. Gruppo di regolazione termostatica per impianti di riscaldamento. l gruppo di regolazione termostatica svolge la funzione di mantenere costante, al valore impostato, la temperatura di mandata del fluido distribuito in un impianto a bassa temperatura per pannelli radianti a pavimento o per radiatori. Completo di pompa ad alta efficienza, valvola miscelatrice a tre vie termostatica con sensore di temperatura integrato, termometri di mandata e ritorno, valvole di intercettazionecircuito secondario e coibentazione a guscio preformata. Caleffi gruppo di regolazione termostatica per impianti di riscaldamento 125 mm 166600HE3 Caleffi serie 166 cod. 166600HE3. Con pompa PARA 25/7.Interasse 125 mm misura DN 25 (1"). Temperatura di taratura 25–50 °C. Gruppo di regolazione termostatica per impianti di riscaldamento. l gruppo di regolazione termostatica svolge la funzione di mantenere costante, al valore impostato, la temperatura di mandata del fluido distribuito in un impianto a bassa temperatura per pannelli radianti a pavimento o per radiatori. Completo di pompa ad alta efficienza, valvola miscelatrice a tre vie termostatica con sensore di temperatura integrato, termometri di mandata e ritorno, valvole di intercettazionecircuito secondario e coibentazione a guscio preformata. Il gruppo è reversibile, infatti è possibile invertire la mandata da destra a sinistra, in funzione delle esigenze di installazione. Pmax di esercizio: 10 bar. Tmax ingresso primario: 100 °C. Alimentazione: 230 V - 50/60 Hz. Attacco lato impianto: 1" F. Attacco lato caldaia: 1 1/2" M. Interasse: 125 mm. Particolarità costruttive: Sensore termostatico a bassa inerzia: L'elemento sensibile alla temperatura, "motore" della valvola a tre vie termostatica, è caratterizzato da una bassa inerzia termica; in questo modo può reagire velocemente alle variazioni delle condizioni di pressione e temperatura in ingresso, riducendo i tempi di risposta della valvola. Regolazione temperatura e bloccaggio: La manopola di comando permette una regolazione della temperatura, tra min e max, su un giro (360°). E' inoltre dotata di sistema antimanomissione per il bloccaggio della temperatura al valore impostato. Regolazione temperatura: La regolazione della temperatura al valore desiderato avviene mediante la manopola di manovra con scala graduata di cui è dotata la valvola miscelatrice a tre vie. Principio di funzionamento: L'elemento regolatore della valvola a tre vie termostatica è un sensore di temperatura, completamente immerso nel condotto di uscita dell'acqua miscelata. Mediante il suo movimento di contrazione o dilatazione, esso stabilisce in modo continuo la giusta proporzione tra acqua calda, proveniente dalla caldaia, e acqua di ritorno dal circuito pannelli. La regolazione di questi flussi avviene per mezzo di un otturatore sagomato che scorre in un apposito cilindro tra...