MUT Meccanica Tovo Valvola A Sfera Motorizzata Con Attuatore A 3 Vie Da 3/4 Pollice Mut Tmo 20-Mmm Spst M1s
96,00 EUR
Descrizione
Valvola a sfera motorizzata con attuatore a 3 vie da 3/4" con relè pollice Mut TMO 20-MMM SPST M1S cod. 7.030.01866 le valvole TMO 3 sono valvole motorizzate a 3 vie dotate dell'innovativo SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO della sfera otturatore (smart unlocking system). Valvola a sfera motorizzata con attuatore a 3 vie da 3/4 pollice Mut TMO 20-MMM SPST M1S Valvola a sfera motorizzata con attuatore a 3 vie da 3/4" pollice Mut TMO 20-MMM SPST M1S cod. 7.030.01866 le valvole TMO 3 sono valvole motorizzate a 3 vie dotate dell'innovativo SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO della sfera otturatore (smart unlocking system). Il servomotore della valvola , quando alimentato elettricamente, trasmette il moto ad un alberino solidale con la sfera che, a sua volta, tramite i fori presenti in essa, devia il flusso da una via all'altra. La valvola può essere impiegata come deviatrice, con ingresso in via AB e uscita da via A o B, oppure come miscelatrice, con ingresso in via A e B e uscita da via AB. La tenuta delle vie è garantita da anelli in tecnopolimero, abbinati ad anelli O-Ring, a contatto con il corpo valvola. Sono utilizzate come valvole deviatrici o miscelatrici in impianti di riscaldamento/climatizzazione o di acqua sanitaria. La valvola gestisce il flusso mediante un otturatore a sfera, che può assumere due o più posizioni di funzionamento a seconda del modello e di come è alimentato il motore elettrico che lo aziona. La testa della valvola è rimovibile senza interessare l'impianto idraulico (sistema di sgancio rapido, connettore elettrico MOLEX), garantendo così un'alta flessibilità e rapidità per l'installazione e la manutenzione della valvola stessa. La rotazione della sfera è garantita inoltre da speciali tenute antigrippaggio. Su richiesta può essere montato un micro interruttore ausiliario che è azionato durante la commutazione della valvola. CARATTERISTICHE PRINCIPALI Le valvole TMO sono valvole motorizzate usate in applicazioni domestiche e piccoli impianti per controllare il flusso di acqua calda e fredda. Possono essere collegate come valvole deviatrici o miscelatrici in impianti centralizzati di riscaldamento o raffreddamento. La valvola gestisce il flusso mediante un otturatore a sfera, che può assumere due o più posizioni di funzionamento a seconda del modello e di come è alimentato il motore elettrico che lo aziona. La testa della valvola è rimovibile senza interessare l'impianto idraulico, garantendo così un'alta flessibilità e rapidità per la manutenzione della valvola stessa. Su richiesta può essere montato un micro interruttore ausiliario che è azionato durante la commutazione della valvola. FUNZIONAMENTO Il servomotore della valvola , quando alimentato elettricamente, trasmette il moto ad un alberino solidale con la sfera che, a sua volta, tramite i fori presenti in essa, devia il flusso da una via all'altra. La valvola può essere impiegata come deviatrice, con ingresso in via AB e uscita da via A o B, oppure come miscelatrice, con ingresso in via A e...