Alco Service Etilometro Alp1 con Stampante Portatile
1.140,00 EUR
Descrizione
Il modello precursore ALP-1 è uno strumento progettato e realizzato per utenti professionali per consentire una precisa e rapida analisi del tasso alcolemico tramite espirato. Questo modello è specifico per uso professionale medico ed è certificato secondo la direttiva CE '93/42/EEC Medical Device Directive Annex V'. Dotato di sensore a cella elettrochimica professionale sostituibile in grado di fornire un'analisi dell'espirato con la massima affidabilità e precisione. L’ergonomicità, la facilità d’uso e la compattezza ne fanno uno strumento di altissima qualità idoneo anche per i corpi di Polizia. Strumento indicato per grossi volumi di test. I risultati dei test possono essere stampati in tempo reale grazie alla stampante portatile dedicata (Print-ALP) e memorizzati anche su SD card. La connettività Bluetooth, Ir. Da e via cavo assicurano la piena operatività. Registrato al repertorio dispositivi medici del Ministero della Salute Italia. Confezione: Etilometro ALP1 Software PC e cavo USB SDcard 2 GB 2 Batterie AA 1,5V Alcaline Custodia antiurto Boccagli monouso (x5) Imbuto per prelievo passivo Stampante Cavo/Irda Alimentatore stampante 4 Batterie AA 1,5V Alcaline x stampante Cavo per stampante Valigia rigida per trasporto Manuale d’uso italiano Caratteristiche: Livello di misura: 0.000 ~ 5.000 g/l espirato: fattore conversione 1:2300 Sensore: Cella elettrochimica professionale sostituibile Precisione: +/- 2% a 1.000 g/l a 25°C Tempo inizializzazione: Entro 5 secondi a 0.000%BAC Tempo risposta: Entro 10 secondi a 1.000 g/l Campionamento: Automatico (volume minimo 1,2 l), Passivo, con imbuto, manuale Boccagli: Boccaglio professionale in confezione singola / imbuto per prelievo passivo Interfaccia PC: USB Interfaccia Stampante: USB -Ir. Da Alimentazione: 2 (due) x AA Alkaline Durata batterie: Circa 3000 test Memoria interna: 500 test espandibile con SD Card (inclusa) Dimensioni e peso: 133 x 64 x 33 mm - 198 g batterie incluse Calibrazione: Sostituzione/calibrazione sensore ogni 12 mesi o dopo 1000 test Temperature Operativa: -5 ~ 40 °C – Stoccaggio: -10 ~ 50°C